In questo articolo approfondiremo cosa sono la Matrice 9-Grid Box ed il processo di calibration, due elementi fondamentali per costruire dei processi di valutazione delle performance e del potenziale dei dipendenti efficaci.
Prima della 9-Grid Box: la valutazione dei dipendenti
La Matrice 9- Grid Box è il punto di arrivo delle valutazioni delle performance; abbiamo approfondito le prime fasi del processo in questo articolo, dove abbiamo spiegato come si impostano mappatura delle competenze e scale di valutazione.
Prima di poter compilare la matrice è necessario armonizzare le scale di valutazione utilizzate nella fase precedente, solitamente da 1 a 5 o da 1 a 4, su un’unica scala a 3 valori, seguendo, ad esempio, una impostazione di questo tipo:
Cos’è la Matrice 9-Grid Box? La Combinazione di Prestazioni e Potenziale
La 9-Grid Box è un sistema di calibrazione che aiuta a evitare bias nei processi di valutazione, garantendo che le decisioni siano oggettive e supportate da dati concreti.
Si tratta di uno strumento che combina i risultati delle valutazioni di prestazioni e potenziale in una matrice visiva. Come suggerito da Mercer (2015), è utile per raggruppare i collaboratori in base ai loro risultati attuali (prestazioni) e alla capacità di svilupparsi e crescere (potenziale).
La matrice è composta da due assi: uno per le prestazioni e uno per il potenziale, che suddividono i collaboratori in 9 possibili caselle.
Le 9 caselle della matrice sono così rappresentate:
- Alto Potenziale e Alta Prestazione (Top Performers): Collaboratori che eccellono nel loro ruolo attuale e hanno un grande potenziale di crescita. Sono i futuri leader dell’azienda.
- Alto Potenziale e Bassa Prestazione (Future Stars in Need of Development): Individui con grandi potenzialità, ma che attualmente non soddisfano le aspettative in termini di prestazioni. Questi collaboratori potrebbero trarre beneficio da piani di sviluppo mirati.
- Basso Potenziale e Alta Prestazione (Solid Performers): Persone che performano molto bene nel loro ruolo attuale, ma non sono destinate a crescere oltre certi limiti. Questi collaboratori sono preziosi per l’organizzazione a breve termine.
- Basso Potenziale e Bassa Prestazione (Low Performers): Collaboratori che non stanno soddisfacendo le aspettative né in termini di prestazioni né di potenziale. Un’analisi approfondita è necessaria per comprendere se possono essere recuperati o se è necessario un cambiamento.
Cos’è la Calibration? Un Passaggio Fondamentale per la Coerenza delle Valutazioni
Una volta che i collaboratori sono stati posizionati nella 9-Grid Box, entra in gioco il processo di calibration.
La calibration inizia dopo che ciascun responsabile ha valutato le persone del proprio team e compilato la matrice 9-Grid Box. A questo punto tutti i manager e i leader dell’organizzazione che hanno partecipato al processo si riuniscono per confrontare le valutazioni e garantire che non ci siano discrepanze tra i vari team. Questo processo di confronto è essenziale per standardizzare le valutazioni e assicurarsi che siano giuste e coerenti.
Secondo Ulrich et al. (2012), la calibration è cruciale per evitare i bias cognitivi che potrebbero influenzare negativamente il giudizio. Ad esempio, un focus eccessivo su una recente performance o l’effetto halo (quando un’abilità in un’area influisce troppo sulla valutazione generale) sono fattori che possono distorcere la valutazione.
La calibration aiuta anche a garantire che le decisioni prese siano in linea con la strategia aziendale e gli obiettivi a lungo termine.
Implementare tutti questi passaggi assicura un processo trasparente ed oggettivo, così da fornire dati certi ed utili per le decisioni di sviluppo future.